Pizzette da Buffet

Queste pizzette sono buonissime e molto semplici da preparare. E’ una ricetta molto famosa nel web, è quella delle Sorelle Simili.

Queste sono le tipiche pizzette da buffet, perfette per un compleanno, per una festa o per un aperitivo.

Ingredienti per circa 50 pizzette medie
500 gr di farina 00
250 gr di acqua tiepida
25 gr (un cubetto) di lievito di birra
40 gr di burro morbido
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di sale

PER LA FARCITURA
polpa di pomodoro tritata fine
mozzarella tagliata a cubetti
origano
sale

Iniziate sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero. Mettete la farina in una ciotola capiente versatevi al centro il composto di acqua e lievito e iniziate a mescolare con una forchetta. Spostate l’impasto sulla spianatoia o sul piano e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Fate una palla, mettetela in una ciotola coperta di pellicola alimentare e fatela lievitare per 40-50 minuti (io l’ho messa nel forno spento).

Se avete più tempo potete diminuire la quantità di lievito e lasciare lievitare per più tempo, avrete sicuramente un impasto migliore.

Una volta che l’impasto avrà lievitato mettetelo sul piano e, senza lavorare ulteriormente la pasta, tirate con il mattarello una sfoglia di circa 3 mm di spessore, con uno stampo per biscotti del diametro che preferite e ricavate dei dischetti. Disponeteli sulla teglia del forno rivestita di carta forno, tenendoli un poco distanziati. Reimpastate i ritagli, stendeteli, tagliateli e disponete anche questi sulla teglia fino ad esaurimento dell’impasto.

Se l’impasto inizia a ritirarsi quando lo reimpastate lascitelo riposare una decina di minuti.

Con la punta delle dita, premete il centro di ogni dischetto formando un incavo in cui adremmo a mettere la polpa di pomodoro e la mozzarella. Prima di informare spolverate con abbondante origano. Infornate le pizzette nel forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti. Quando saranno belle dorate sfornatele e fatele raffreddare prima di gustarle.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...