Pizza fatta in casa alta e soffice

In questo periodo di quarantena stiamo tutti facendo scorta di farina e lievito di birra e ci stiamo dando un gran da fare per prepararci tutto fatto in casa. Per me una delle ricette che da più soddisfazione da fare in casa è la pizza.

Questa pizza è alta, soffice e leggerissima e vi posso assicurare che non è per niente difficile prepararla. L’unica accortezza è che dovete iniziare la sera prima, in questo modo avrete una pizza leggera e molto digeribile.

Ingredienti per una teglia da forno
600 g di farina 00
420 g di acqua
2 g di lievito di birra fresco
5 g di zucchero semolato
20 g di Olio Extra Vergine d’Oliva
8 g di sale

Iniziamo sciogliendo il lievito di birra con l’acqua tiepida e con lo zucchero. Nel frattempo prepariamo gli altri ingredienti.

Inseriamo nell’impastatrice la farina e accendiamo a bassa velocità con il gancio. Procediamo inserendo lentamente l’acqua in cui avevamo sciolto il lievito e lo zucchero. Teniamo da parte l’ultima dose di acqua e aggiungiamo il sale.

A questo punto facciamo incordare per bene, impastando per almeno 5 minuti. Inseriamo molto lentamente il resto dell’acqua facendo attenzione che si assorba bene e che l’impasto sia sempre incordato.

A questo punto procediamo con l’inserimento dell’olio e impastiamo per almeno 20 minuti o in ogni caso finché l’impasto non si staccherà perfettamente dalla ciotola e risulterà liscio e omogeneo.

Una volta terminato ribaltiamo l’impasto nella spianatoia e lo arrotondiamo con le mani, infine lo poniamo a lievitare coperto in frigo fino al giorno seguente.

Togliamo l’impasto dal frigo circa due ore prima di cucinarlo.

Trascorsa un’ora lo ribaltiamo nella teglia da forno, precedentemente spolverata con della semola, e procediamo con lo stendere l’impasto molto delicatamente. Facciamo lievitare per un’altra ora, aggiungiamo un filo d’olio e il pomodoro e facciamo cuocere a 250° per circa 5 minuti.

Procedete ora sfornando la pizza e aggiungete gli ingredienti che più vi piacciono. Cucinate per altri 5-10 minuti o comunque finché la crosta sarà dorata.

Buon appetito 🙂

P.s. Una volta che la base con solo il pomodoro sarà cotta potete anche decidere di farla raffreddare e congelare. Una volta scongelata risulterà come appena fatta!

Pubblicità

Pane veloce per bruschette

Tanti auguri di buona Pasqua 🙂

Vi lascio una ricetta facile facile per fare in casa del pane che sarà perfetto per preparare delle bruschettine o delle tartine, le mie preferite sono con i modorini.

Otterrete delle belle fette di pane che potrete anche congelare e scongelare quando ne avete bisogno, basta una scaldata e sono pronte da gustare.

Ingredienti
per la biga:
100 g di farina 00
70 ml di acqua
10 g di lievito di birra
1 cucchiaino di malto d’orzo o 1 miele

per l’impasto:
200 g di semola rimacinata di grano duro
200 g di farina 00
180 ml di acqua
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 cucchiaini rasi di sale

Iniziamo preparando la biga mescolando velocemente tutti gli ingredienti finchè non otterrete un composto omogeneo. Copriamo con pellicola e lasciamo lievitare 30 minuti.

Pesiamo gli ingredienti e uniamo in una ciotola la biga già lievitata e la farina, impastiamo aggiungendo a filo l’acqua. Alla fine aggiungete il sale e l’olio extra vergine d’oliva. Impastate finchè non avrete un impasto ben omogeneo e che non appiccica.

Lasciate lievitare a temperatura ambiente per 1 ora.

Una volta lievitato fate delle pieghe portando l’impasto dal lato verso il centro, diamo la forma che preferiamo, una spolverata di semola e poniamo a lievitare per circa 2 ore direttamente nella teglia da forno in cui lo cucineremo.

Cucinate per circa 40 minuti in forno statico a 200°.

Buona bruschettata 🙂

Spaghetti con le cozze

Questo è un periodo molto strano per tutti, il Coronavirus ci obbliga a stare in casa e ci costringe a stare distante dalle nostre famiglie.
Però il cibo è sicuramente una dolce consolazione e in questa bellissima giornata di sole ho deciso di regalarmi un sorriso con una bella spaghettata di cozze da mangiare in giardino.

Ingredienti per 2 persone
200 gr di spaghetti grossi
500 gr di cozze
1 confezione di polpa di pomodoro
2 spicchi d’aglio
1/2 cipolla
peperoncino q.b.
olio extra vergine q.b.

Iniziamo facendo aprire le cozze in una casseruola in cui avremmo fatto soffriggere uno spicchio d’aglio intero. Da quando le cozze si aprono lasciamo cucinare 2 minuti e spegniamo il fuoco. Apriamo i frutti e teniamo metà delle cozze con il guscio e metà le sgusciamo. Mi raccomando tenete da parte il brodo rilasciato dalle cozze, servirà per insaporire il sugo.

Prepariamo ora il sugo. Tritiamo lo spicchio d’aglio con mezza cipolla e facciamo soffriggere in una casseruola insieme ad un pò di peperoncino. Una volta che il nostro soffritto sarà dorato aggiungiamo la polpa di pomodoro, saliamo e pepiamo e lasciamo cuocere per almeno 30 minuti.

Una volta che il nostro pomodoro sarà pronto aggiungiamo le cozze e il brodo che avevamo lasciato da parte. Lasciamo andare il sugo per altri 10 minuti finchè il brodo sarà assorbito.

Nel frattempo facciamo bollire l’acqua e cuociamo la pasta. Una volta pronta scoliamo e facciamo saltare insieme al sugo.

Ora non vi resta che gustare la vostra deliziosa pasta con le cozze. Buon appetito 🙂