Ho scoperto la focaccia di Recco giusto qualche mese fa, avevo visto spesso delle ricette ma non avevo mai provato a farla. Un giorno mi sono convinta e ho provato, beh che dire..ora è una delle mie ricette preferite! Perfetta come antipasto o per una cena golosa a base di salumi e formaggi!
La focaccia di Recco è una ricetta molto semplice e veloce, non contiene lievito e non richiede quindi lunghi tempi di lievitazione.

Ingredienti per una teglia da forno |
250 gr di farina 00 (io ho usato farina tipo 2) 125 gr di acqua 25 gr di olio extra vergine d’oliva 5 gr di sale 250 gr di stracchino |
Mettete in una ciotola la farina e aggiungete l’acqua e l’olio, per ultimo unite il sale. Iniziate ad amalgamare l’impasto prima con la forchetta e quando avrà una buona consistenza ribaltatelo sulla spianatoia e impastate a mano finché non avrete un panetto liscio ed omogeneo.
Lasciate riposare l’impasto per circa un’ora a temperatura ambiente e coperto.
Dividete l’impasto in due parti e tirate due sfoglie molto sottili con l’aiuto del mattarello. Le sfoglie dovranno diventare quasi trasparenti.
Stendete la prima sfoglia sulla teglia del forno e iniziate a spezzettare lo stracchino e distribuitelo su tutta la superficie. Coprite con l’altra sfoglia, sigilliate bene i bordi e praticate dei piccoli buchi con le mani per permettere all’aria di fuoriuscire in cottura.

Spennellate con dell’olio extra vergine la sfoglia e infornate alla massima temperatura (il mio forno arriva 275°) per circa 10 minuti o finché la focaccia avrà iniziato a colorire.

Tagliatela a tranci e servite la vostra Focaccia di Recco.
Provatela, non ve ne pentirete 🙂