Questa crostata è veramente buonissima, semplice da fare e fa veramente figura!
La ricetta è di Sonia Peronaci e la potete trovare qui. La ricetta è uguale a quella di Sonia, ho semplicemente sostituito la farina di mandorle con quella di nocciole e non ho messo la cannella.

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DI 24 CM |
PER LA FROLLA farina 00 225 g farina di nocciole 100 g burro 140 g zucchero a velo 100 uova medie 1 + 1 tuorlo sale 1 g vaniglia 1 bacca PER IL RIPIENO mascarpone 350 g ricotta di pecora 500 g zucchero semolato 150 g amido di mais 20 g tuorli 2 vaniglia 1 bacca arancia la scorza di 1 gocce di cioccolato fondente 120 g PER SPENNELLARE 1 uovo |
Iniziate tritando finemente le nocciole con lo zucchero a velo in un robot da cucina. Versate nel robot la farina 00 e il burro freddo tagliato a cubetti. Azionate brevemente per ottenere una consistenza simile alla sabbia. Unite anche il sale, l’uovo intero e il tuorlo, infine i semini interni di una bacca di vaniglia. Azionate nuovamente la macchina finchè otterrete un composto che inizia ad aggregarsi.
Mettete l’impasto nella spianatoia e lavoratelo a mano fino ad ottenere un panetto, copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un’ora. Nel frattempo, ci occuperemo della fornitura.
Settaciate con un colino la ricotta per renderla cremosa e liscia. Aggiungete il mascarpone e lo zucchero semolato setacciato assieme all’amido di mais. Aggiungete al composto i tuorli e utilizziamo le fruste elettriche per ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiungete altra vaniglia e la scorzia grattuttiata di un arancia (o di un limone se preferite).
Alla fine aggiungete le gocce di cioccolato, mescoliamo delicatamente e mettiamo in frigo.
Stendiamo la frolla sottile (circa 4-5 millimetri) e la stendiamo sopra allo stampo imburrato ed infarinato. Utilizziamo una forchetta e pratichiamo dei bucherellini sulla frolla, ci versiamo sopra la farcitura e livelliamo bene.
Utilizziamo la pasta rimasta per fare delle strisce per decorare la nostra crostata, potete scegliere voi se farle strette o un pò più larghe, io ho scelto una via di mezzo 😊 Spennellate la frolla con l’uovo per darle un aspetto più bello.
Infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 175° per 60 minuti, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.